REGIONE MOLISE, LA GIUNTA APPROVA IL BILANCIO
La Giunta regionale del Molise ha approvato, con propria delibera, il Bilancio di previsione per il triennio 2025-2027. Contestualmente l’Esecutivo ha approvato la Legge di stabilità 2025. I relativi documenti sono stati trasferiti in consiglio regionale per avviare la sessione di discussione.
Tra le finalità del documento di programmazione, quella di assicurare che la spesa sia coerente con gli obiettivi politici e programmatici definiti, e garantire che le decisioni di bilancio annuali siano in linea con la strategia economico-finanziaria regionale complessiva. L’approvazione è prevista entro il 30 aprile. Nel documento finanziario sono appostate:
– Risorse finanziarie per oltre 290 milioni di euro per i programmi FESR e FSE+ 2021/2027, di cui quasi 100 milioni per l’annualità 2025;
– Importanti risorse finanziarie per la conclusione dei precedenti cicli di programmazione statale e comunitaria;
– Importanti risorse per l’avvio dei programmi finanziati, per circa 400 milioni di euro, dell’Accordo di Programma con il Governo per l’utilizzo delle risorse dei Fondi di Sviluppo e Coesione.
Sarà un anno decisivo per l’avvio di una nuova stagione di investimenti milionari e pluriennali a favore di associazioni, cittadini, imprenditori, enti locali della Regione Molise.
L’impegno che le strutture regionali dovranno garantire sarà sicuramente ampio per favorire l’immediato utilizzo delle risorse disponibili.
Nel Documento di previsione particolare attenzione è stata dedicata alla necessità di garantire, per il terzo anno consecutivo, una sostanziosa diminuzione del debito e per il risanamento del deficit sanitario, anche grazie ai generosi e indispensabili provvedimenti legislativi nazionali intervenuti sia nel 2023, sia nel 2024 per garantire importanti risorse al Bilancio regionale. Nel piano non è più ricompreso l’ex-Hotel Roxy, che sarà oggetto di riqualificazione con i fondi FSC per circa 30 milioni di euro al fine di destinarlo a nuova sede regionale”.