Greco: bilancio regionale da sopravvivenza
È iniziata la discussione in prima commissione del bilancio regionale in vista delle sedute di consiglio regionale fissate per il 21, 23 e 27 di aprile. Dire che siamo in una condizione di dissesto è poco, la Regione Molise non riesce a garantire più nemmeno i servizi minimi e a copertura delle spese. Si tratta, in parole povere, di un bilancio di sopravvivenza considerato che si registra l’8 percento in meno di entrate. A sottolineare la necessità di un cambio di passo è stato il consigliere Andrea Greco che ha sottolineato come “I numeri ci dicono che siamo una regione senza futuro,- ha ribadito in commissione – c’è bisogno di coraggio e di invertire la rotta iniziando a investire seriamente in politiche per la famiglia, nel diritto allo studio, nelle sfide per le imprese, oltre che in digitalizzazione con strategie ben precise e studiate per fare il bene della comunità, e non per accontentare qualcuno o elargire qualche nomina. Intanto – ha aggiunto Greco – dall’anno scorso un grande risultato lo abbiamo già portato a casa: il taglio dei 4 consiglieri surrogati ha fatto risparmiare circa 800mila euro in un anno e non sono chiacchiere ma soldi in più utilizzati in parte per soggetti affetti da malattie rare e trapiantati. Ora, però – ha chiuso nel suo intervento il consigliere Andrea Greco – c’è la necessità cambiare strategia attraverso i fondi della transizione ecologica per legarli proprio al bilancio”.