FONDOVALLE CASTELLELCE, I LAVORI ANCORA NON PARTONO NONOSTANTE LA GARA AGGIUDICATA
Sembrava essere andata in archivio la questione della realizzazione della fondovalle Castellelce che attraversa il territorio compreso tra il Trigno e il Biferno. Interessa i comuni di Mafalda, Acquaviva Collecroce, Tavenna, Palata e San Felice del Molise. Appaltata per 30 milioni di euro, dopo anni di polemiche, all’impresa europea 92, ancora però non vede l’avvio vero e proprio dei lavori. Tanto da mettere in apprensione i sindaci dell’area che vedevano, dopo anni di battaglie, il coronamento della sua realizzazione per uscire fuori dall’isolamento. Fu proprio la nostra emittente a fine settembre 2024, nel corso della manifestazione Castellelce in festa, ad aprire un confronto aperto con tutte le parti interessate per fare il punto della situazione alla luce proprio dell’appalto assegnato. 30 milioni di euro a base di gara per potere chiudere una parentesi lunga di anni e garantire a uella parte del Molise di uscire fuori dall’isolamento. E durante il confronto aperto fu proprio il titolare dell’impresa, Marciano Ricci, a sottolineare come la somma posta a base di gara di appalto fosse sufficiente per la realizzazione dell’opera. Ora, però, i sindaci manifestano apprensione per il mancato avvio dei lavori e la possibilità che l’impresa possa recedere dai lavori perchè i 30 milioni di euro non sarebbero sufficienti per il completamento degli stessi per alcuni problemi dovuti a smottamenti. Cosa succederà, ora? Bisognerà reperire i 10 milioni in più di euro come preventivati dall’impresa o sarà possibile realizzare l’opera con i 30 andati in gara di appalto? Questi gli interrogativi aperti e che tengono in apprensione i sindaci dell’area interessata dal passaggio della fondovalle Castellelce