EX ROXY DI CAMPOBASSO ALIENATO DALLA REGIONE
Questa volta potrebbe, per davvero, chiudersi la tribolata questione dell’edificio ex Roxy di Campobasso di prorpietà della Regione Molise e posto, ora, nel piano delle alienazioni immobiliari, per un valore di sei milioni di euro, per la eventuale realizzazione di uno studentato universitario. Infatti, l’inserimento dell’edificio nel Piano delle Alienazioni immobiliari, consente di candidare lo stesso all’avviso bandito dalla INVIMIT, attraverso le disposizioni del Decreto ministero dell’università e della ricerca del mese di maggio dello scorso anno per l’utilizzo dei fondi del Pnrr all’uopo finalizzati a favore di alloggi per studenti universitari. Ora, con la determinazione dirigenziale numero 22 del 26 gennaio, del quarto dipartimento, si è dato avvio alla procedura di alienazione dell’immobile ex Roxy per sei milioni di euro. A fondamento dell’alienazione dell’immobile la delibera diGiunta regionale numero 259 del 1 settembre 2023 nella quale si riteneva superata la progettazione della sede di consiglio e giunta rgeionale nell’area ex Roxy ed ex Romagnoli per l’eccessivo costo ammontante a 50 milioni di euro e con la proposizione, invece, della realizzazione di uno studentato universitario al posto dell’ex Roxy. Salvo a valutare, successivamente, la realizzazione di un progetto ridotto della Regione Molise nello spazio dell’ex Romagnoli. Il via libera all’alienazione dell’edificio in piazza Borsellino Falcone segna una svolta nella definizione di un’area in pieno centro città e lasciata al degrado per troppi anni, conosciuto un concorso di idee per la realizzazione di sede di Consiglio e Giunta regionale per finire nello stato di degrado di oggi. E, ora, la svolta dell’alienazione dell’ex Roxy per la possibile realizzazione dello studentato universitario che potrebbe fare segnare una svolta.