CELIACHIA, IN MOLISE AUMENTATO I CASI
Nel 2023, in Molise sono stati registrati 1.141 casi di celiachia, pari allo 0,4% della popolazione celiaca in Italia. È
Leggi tuttoNel 2023, in Molise sono stati registrati 1.141 casi di celiachia, pari allo 0,4% della popolazione celiaca in Italia. È
Leggi tuttoResta aperta la questione del servizio 118 in Molise in attesa di conoscere cosa accadrà al termine della scadenza del
Leggi tutto“Condanniamo fermamente qualsiasi comportamento che possa ledere la nostra Azienda Sanitaria e a nostra volta adotteremo idonei provvedimenti atti a
Leggi tuttoUna porta unica di accesso alle prestazioni socio-sanitarie per il sistema integrato dei servizi: si tratta dello ‘Sportello Sociale’ che,
Leggi tuttoPerchè il Ministero dell’Economia e delle Finanze ancora non si esprime sul Piano di Copertura del disavanzo pregresso del Servizio
Leggi tuttoLa carenza di medici in Molise è una problematica ormai cronica, aggravata dall’invecchiamento della forza lavoro e dall’alta età media
Leggi tuttoFinalmente la sanità pubblica regionale torna ad essere appetibile e foriera di possibili nuovi sviluppi positivi a favore dei pazienti.
Leggi tuttoLo “sportello di ascolto psicosociale” è un servizio di accoglienza, ascolto, confronto, consulenza e informazione, dedicato ai minori e alle
Leggi tuttoLa sanità, quale interesse pubblico fondamentale, deve essere garantita. È da questo presupposto che muove l’operato dell’ASReM la cui mission,
Leggi tuttoUn team di patologi, genetisti, oncologi, farmacologi, chirurghi, radiologi, bioinformatica e biologi a lavoro per permettere una corretta gestione del
Leggi tutto