CAMPOBASSO, DAL COMUNE INCARICHI AD UNA SOLA SOCIETA’. SCOPPIA LA POLEMICA

Sta facendo discutere e sollevare anche polemiche al comune di Campobasso la questione dell’affidamento di incarichi professionali tecnici ad una sola società di architettura per la validazione di progetti, ampliamenti di mense scolastiche in alcune scuole, nonché progettazioni di fattibilità. Una storia partita nel 2022, dall’allora amministrazione guidata dal sindaco Roberto Gravina e che si è ripetuta nel corso degli anni fino a giungere, anche, a quella a guida Marialuisa Forte. Una quindicina di incarichi, alla stessa società, la Proma, per oltre un milione di euro di parcelle, partendo dal fatto, per larga parte di questi incarichi, che non essendoci all’interno una struttura preposta e in assenza di un albo di prestatori di servizi di ingegneria, architettura ed altro, per semplificazione, si è proceduto a chiamare la stessa società che ha offerto i propri servizi con ribassi dell’ordine tra il 2 e il 5 percento. Il tutto è partito, come si diceva, durante l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gravina con l’affidamento di lavori a partire dal 2022 con l’AFFIDAMENTO della validazione del progetto della RIQUALIFICAZIONE EX SCUOLA NOTTE S. ANTONIO ABATE, e, ancora, di quello per la Montini per passare all’incarico per la “DEMOLIZIONE DELLA EX SCUOLA PRIMARIA DI VIA DE GASPERI e la REALIZZAZIONE DI UN NUOVO ASILO NIDO, della validazione di progetti della scuola Crispi, dell’ex Mattatoio, ed altre opere e delle mense scolastiche della Jovine e della Colozza questi ultimi incarichi da parte della nuova Giunta comunale in prosecuzione di quella passata. Perchè, ed è questa la domanda, non si è proceduto mai ad una rotazione dei professionisti o studi professionali? Anche l’Ordine degli architetti, attraverso note formali e diffide, ha invitato l’amministrazione comunale di Campobasso a procedere con una rotazione degli incarichi ma, a quanto pare, senza alcun risultato pratico.

E, così, il caso della continuità degli incarichi professionali nel corso degli anni da parte delle amministrazioni comunali di Campobasso alla sola società Proma sta sollevando un vespaio di polemiche