SI E’ SPENTO PAPA FRANCESCO. LA SUA VISITA IN MOLISE DI LUGLIO 2014
Papa Francesco è morto. Questa mattina Lunedì dell’Angelo, alle ore 7.35, il giorno dopo Pasqua, il Pontefice si è spento all’età di 88 anni. Da settimane combatteva con i problemi di salute. Il 14 febbraio di quest’anno il ricovero per il riacutizzarsi della bronchite e l’insorgere di un’infezione polimicrobica alle vie respiratorie. Lo scorso 23 marzo era stato dimesso dal Policlinico Gemelli. In queste settimane di convalescenza aveva limitato gli impegni. Nella domenica di Pasqua, Bergoglio ha prima incontrato a Santa Marta il vicepresidente degli Usa Vance, poi si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni per il tradizionale Urbi et Orbi, la benedizione alla città e al mondo. Ricordiamo la sua visita a Campobasso il 5 luglio del 2014, data che rimarrà indelebile nella storia recente della città capoluogo di regione.
«È necessario – disse nell’omelia della Santa Messa officiata all’ex Romagnoli – porre la dignità della persona umana al centro di ogni prospettiva e di ogni azione. Gli altri interessi, anche se legittimi, sono secondari. Al centro c’è la dignità della persona umana, perchè è stata creata a immagine di Dio, e tutti noi siamo immagine di Dio». Prima di Papa Francesco, L’ultimo Pontefice a recarsi in Molise era stato Giovanni Paolo II, due volte, nel 1983 a Termoli e nel 1995 a Campobasso e Agnone.