ROBERTI: SU SANITA’, SOLO POLEMICHE STERILI E DANNOSE
Una partita che resta aperta quella della sanità in Molise. Ma non senza punte di polemiche e contrapposizioni tra le parti. Almeno quelle legate ai 90 milioni di euro che il governo ha stanziato per la Regione molise per la copertura del disavanzo sanitario. Su questo passaggio, sono intervenuti il consigliere Massimo Romano e oggi la consigliera del partito democratico, Micaela Fanelli, per chiedere i passi fatti dalla Regione entro la giornata odierna per non mettere a rischio i fondi così come ottenuti. Passaggi che hanno portato, però, il presidente della Giunta, Francesco Roberti a sottolineare come le polemiche strumentali ed inutili sollevate dai consiglieri rischiano solo di provocare danni alla Regione. Soprattutto – ha sottolineato il presidente Roberti – quando come nel caso della consigliera Fanelli scrive al ministro Giorgetti e alla presidente del consiglio dei ministri, Meloni, insinuando che la Regione sia rimasta immobile e svelando, così, il vero volto di una opposizione che vuole solo il male del Molise e di conseguenza dei molisani. Al contrario – ha sottolineato Roberti, come Regione abbiamo rappresentato al ministro Giorgetti che in assenza di personale si è dato mandato alla società di revisione contabile, la “RSM di Milano, che, stante la complessità del documento e la ristrettezza dei tempi, consegnerà il lavoro alla Regione entro il 20 febbraio. Pertanto, al fine di consentire la corretta definizione dell’adempimento previsto dalla norma, il previsto piano di copertura del pregresso disavanzo del Servizio Sanitario regionale sarà inviato non appena la Società in questione provvederà alla consegna dell’elaborato”. >Tra l’altro, lo stesso presidente ha ricordato come la Regione , con nota protocollata il 18 dicembre SCORSO, ha trasmesso la proposta di Accordo tra lo Stato e la Regione Molise per il ripiano del disavanzo, con i relativi allegati: il Cronoprogramma delle azioni 2024 – 2026 e il Cronoprogramma delle misure di quantificazione Regione Molise 2024 – 2026, concordate dalla struttura regionale con i referenti del Ministero Economia e Finanze e condivise con l’Assessore regionale al Bilancio.
“ La consigliera regionale Micaela Fanelli deve stare serena, – scrive roberti – perché, evidentemente, prima di dare sfogo alla penna, non si informa presso gli uffici competenti. E, talmente accecata dal livore e dalla voglia di dare uno scoop, – chiude il presidente Roberti -anziché controllare i documenti regolarmente protocollati e lavorati dagli uffici della Regione Molise, su impulso di questo Governo regionale, come Diogene, continua ad andare alla ricerca solo di se stessa.